Nuovo Regolamento per le Infrastrutture Digitali e i Servizi Cloud nella PA
5 Luglio 2024

Nuovo Regolamento per le Infrastrutture Digitali e i Servizi Cloud nella PA

Nuovo Regolamento per le Infrastrutture Digitali e i Servizi Cloud nella PA
5 Luglio 2024

Il prossimo primo agosto 2024 segnerà una tappa significativa per il quadro normativo della pubblica amministrazione italiana con il completamento del Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la PA.

Questo regolamento, adottato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale, mira a fornire una guida sicura per la transizione al cloud delle amministrazioni pubbliche.

Punti Chiave del Regolamento

Sicurezza e Protezione dei Dati

  • Standard di sicurezza avanzati: Implementazione di misure per proteggere i dati sensibili delle amministrazioni pubbliche.
  • Prevenzione e risposta agli incidenti: Misure specifiche per prevenire e gestire incidenti di sicurezza informatica.

Efficienza Operativa

  • Ottimizzazione delle risorse IT: Adozione di soluzioni cloud per migliorare l’efficienza e ridurre i costi operativi.
  • Miglioramento dei servizi pubblici: Incremento dell’efficienza dei servizi offerti alla cittadinanza.

Interoperabilità e Standardizzazione

  • Standard tecnici: Definizione di criteri per garantire l’interoperabilità tra diverse piattaforme e sistemi.
  • Sviluppo software comune: Promozione di pratiche che facilitano l’integrazione e la collaborazione tra enti pubblici.

Sostenibilità e Innovazione

  • Tecnologie sostenibili: Promozione di soluzioni cloud che supportano la sostenibilità ambientale.
  • Adozione di innovazioni: Incentivazione dell’uso di tecnologie avanzate per migliorare i servizi ai cittadini.

Obiettivi della Transizione al Cloud

  • Modernizzazione dell’infrastruttura IT: Aggiornamento delle infrastrutture esistenti per supportare le moderne tecnologie digitali.
  • Miglioramento della qualità dei servizi: Offrire servizi pubblici più accessibili, efficienti e rispondenti alle esigenze dei cittadini.
  • Sicurezza nazionale: Rafforzamento della sicurezza informatica delle infrastrutture critiche della nazione.

Benefici Attesi

  • Risparmio di costi: Grazie alla scalabilità delle soluzioni cloud, si prevede una significativa riduzione dei costi di gestione delle infrastrutture IT.
  • Flessibilità e scalabilità: Le soluzioni cloud permettono alle amministrazioni di adattare rapidamente le risorse alle esigenze variabili.
  • Accessibilità e inclusività: Miglioramento dell’accesso ai servizi pubblici per tutti i cittadini, inclusi quelli in aree remote.

Come Possiamo Aiutarvi?

Noi di CSC siamo pronti a supportare le amministrazioni pubbliche in questa importante transizione. Offriamo servizi di consulenza specializzata per guidarvi nell’implementazione delle nuove normative e nell’adozione di soluzioni cloud sicure ed efficienti.

Per ulteriori informazioni e per discutere di come possiamo aiutarvi a navigare in questo cambiamento, vi invitiamo a contattarci tramite il form di contatto. Il nostro team di esperti è a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande e per offrirvi la migliore consulenza possibile.

Vuoi saperne di più?

Non esitare a contattarci! Compila il form e il tuo messaggio sarà inviato direttamente all'esperto del nostro team più adatto a rispondere alle tue domande.

Compila questo campo
Compila questo campo
Compila questo campo
Compila questo campo
Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).