Fondo per la promozione della lettura 2025: una grande opportunità per le scuole. Ecco come partecipare con il supporto di CSC

Il Ministero della Cultura ha ufficializzato, attraverso il Decreto Direttoriale n.112 del 12 marzo 2025, la nuova edizione del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario. Un’iniziativa importante per sostenere e innovare le biblioteche scolastiche e i sistemi bibliotecari, promuovendo la lettura come leva educativa, culturale e sociale.
Un’occasione unica per le scuole italiane, che potranno ottenere risorse fino a 5.000 euro per realizzare progetti dedicati alla lettura e all’inclusione culturale, migliorando al tempo stesso l’infrastruttura tecnologica e l’accessibilità dei propri spazi bibliotecari.
A chi è rivolto il fondo
Possono presentare domanda:
- Biblioteche scolastiche degli istituti di ogni ordine e grado, compresi gli istituti paritari senza fini di lucro
- Sistemi bibliotecari già costituiti e operativi, rappresentati da una biblioteca capofila
Per le scuole, è importante sapere che è ammessa una sola domanda per istituto, anche in presenza di più plessi o sedi dotati di biblioteca.
Cosa finanzia il bando
Il fondo intende sostenere iniziative in grado di stimolare la lettura attraverso attività concrete, con attenzione al contesto territoriale, alla multiculturalità e alla partecipazione delle famiglie. Sono finanziabili:
- Attività culturali: incontri con autori, letture ad alta voce, dibattiti, ricerche
- Acquisto di libri, arredi e attrezzature per l’allestimento degli spazi
- Tecnologie digitali: software, hardware, supporti informatici
- Comunicazione e promozione delle attività (siti web, pubblicità, eventi)
- Catalogazione, digitalizzazione, manutenzione del patrimonio librario
- Compensi per personale interno ed esterno con competenze specifiche
Sono escluse le spese per la formazione del personale (corsi, certificazioni).
Come presentare la domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica dal legale rappresentante o dirigente scolastico, dal 1° al 30 aprile 2025, attraverso l’applicativo ufficiale del Ministero.
Perché scegliere CSC come partner tecnico e consulenziale
Affrontare la progettazione e la candidatura a un bando ministeriale richiede competenze, strumenti e visione strategica. CSC, con oltre vent’anni di esperienza nell’innovazione IT per il mondo della scuola, è al fianco degli istituti scolastici per offrire soluzioni integrate e consulenza specializzata, garantendo affidabilità, efficienza e risultati concreti.
Siamo pronti a supportare le scuole della Campania nella fase di candidatura, nella realizzazione tecnica del progetto e nella gestione della rendicontazione, con un approccio personalizzato e orientato agli obiettivi del bando.
Vuoi partecipare al bando con il nostro supporto? Contattaci per una consulenza gratuita.
Compila il Form qui sotto, ti ricontatterà un nostro esperto.